IGOR Gorgonzola Novara - l'Azienda
NEWS
slideshow news igor
23/08/2012

Aspettative confermate per Festambiente 2012

Igor Gorgonzola tra gli sponsor della Bottega de(l)gusto. È stato il coinvolgente concerto di Goran Bregovic a chiudere la XXIVesima edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, che si è svolto ancora a Rispescia (GR). Nonostante la crisi economica il pubblico ha risposto con una grande partecipazione ai concerti, alle iniziative esterne ed agli incontri-dibattito.
Per abbattere il proprio impatto ambientale il festival ha aderito ancora una volta alla campagna nazionale "Azzero CO2", che ha compensato le emissioni di anidride carbonica con l’acquisto di crediti di emissione sul mercato volontario provenienti dal progetto di forestazione nel Parco regionale del Delta del Po veneto. In 10 giorni sono state risparmiate circa 56 tonnellate di anidride carbonica. Oltre a questo anche una rigorosa politica di gestione dei rifiuti solidi: NO ai bicchieri e alle stoviglie di plastica, SI a quelle di ceramica, vetro e mais, interamente biodegradabili. Semaforo verde anche alla raccolta differenziata dei rifiuti, avviati al riciclo e al compostaggio, che ha superato il 90%. Le tematiche più significative sono state quelle legate ai progetti della Green economy alla filiera corta e la valorizzazione del biologico. Per tutta la manifestazione Festambiente è stata il punto di riferimento nazionale sulle tematiche ambientali dimostrando una fortissima capacità di educare attraverso azioni concrete i propri visitatori ai nuovi stili di vita ecologici e sostenibili.
"Ancora una volta Festambiente - ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore nazionale della manifestazione e membro della segreteria nazionale di Legambiente - ha unito migliaia di persone in nome della legalità, dell’ambiente, della sana alimentazione e della cultura. Nell’anno in cui abbiamo deciso di festeggiare la bellezza come unico modo per uscire dalla crisi, la risposta avuta dai visitatori è stata importante. Il risultato più bello rimane l’entusiasmo della gente che di anno in anno cresce, così come la partecipazione attiva alla festa, che incorona ancora una volta Festambiente come uno degli eventi più importanti dell’estate italiana. In questi 10 giorni abbiamo tracciato ancora una volta la strada per un futuro più sostenibile a sostegno delle buone pratiche, della green economy, delle energie rinnovabili e contro le ecomafie e l’abusivismo edilizio".
I nuovi punti ristoro, dal Maremmano al Naturale, passando per la Bottega de(l)gusto dove i visitatori potevano degustare il Gorgonzola IGOR, sono stati molto apprezzati.
Tantissime sono state le famiglie che hanno visitato la cittadella ecologica partecipando alle attività e ai giochi, e l’edizione 2012 segna anche un aumento importante legato alla presenza di famiglie e di bambini all’interno della festa.

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | Whistleblowing

Intermedia Agenzia di Comunicazione